Logo_ASS_Web copia

“Per sua natura la musica non può spiegare niente: né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura. Essa non spiega che se stessa”

(I. Stravinskij)

Accademia 

Assisi Suono Sacro organizza corsi di interpretazione e di composizione. Centrale una ricerca profonda del suono e della musica secondo i principi del Suono povero, di cui Assisi Suono Sacro è da anni portavoce, e la costruzione di un musicista illuminato capace di un’innovativa capacità di comunicazione. Alla ricerca di quel suono che, liberato dagli orpelli della maniera, sia in grado di entrare in contatto profondo con l’animo umano e come tale di parlare il linguaggio dello spirito, al di là di culture e religioni.

 

Martina Di Gaetano

Martina Di Gaetano

Diplomata in pianoforte, ben presto la sua passione e il suo talento si esprimono nella musica e nella didattica per coro. Ha collaborato con numerosi cori, sia nella sua terra di origine la Sicilia, che nel resto di Italia. Ha partecipato a diverse Rassegne e...

Il Flauto: per un approccio creativo

Il Flauto: per un approccio creativo

Partendo dal sistema base di apprendimento del suonare il flauto, Andrea Ceccomori (22- 28 luglio) toccherà argomenti come l’emissione e la formazione del suono, la respirazione e il diaframma, il vibrato, l’articolazione, le tecniche estese contemporanee.