Logo_ASS_Web copia

“L’insegnamento crea tutte le altre professioni”

(Anonimo)

Luigi Taglioni

Luigi Taglioni

E' nato a Roma nel 1964. Laureato in Lettere presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi in Storia della Musica sulla Messa L’Homme armé di Guillaume Dufay., si è diplomato in Pianoforte sotto la guida del M° P. Biondi; ha studiato inoltre Direzione...

leggi tutto
Fabio Armiliato

Fabio Armiliato

Fabio Armiliato, cantante e attore, è da oltre tre decenni uno dei tenori più importanti della scena lirica internazionale, acclamato dal pubblico grazie alla sua particolare vocalità, al suo impressionante registro acuto e alla sua innata musicalità, senza...

leggi tutto
Valeria Desideri

Valeria Desideri

Valeria Desideri si è diplomata in Flauto con  il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida dei M° Gaetano Schiavone e Carlo Morena, perfezionandosi successivamente con i Maestri Michele Marasco presso...

leggi tutto
MATTEO SILVA

MATTEO SILVA

Matteo Silva ha studiato composizione sperimentale al Conservatorio G. Verdi di Milano con il M° Niccolò Castiglioni e clarinetto con il M° Cosimo Pomarico. Ha lavorato come produttore radiofonico e si è esibito fin dai primi anni ’80, in duo con Michael Vetter e...

leggi tutto
FARZANEH JOORABCHI

FARZANEH JOORABCHI

Cantante e musicista Persiana nata a Teheran (Iran), si è laureata in Architettura presso l’Università di Firenze. Incontra a Firenze il grande Maestro della musica Persiana Mohammad Reza Lotfi e inizia a studiare la musica Persiana.

leggi tutto
ROBERTA INGLESE

ROBERTA INGLESE

Roberta Inglese: nata a Roma nel 1986, inizia lo studio dell’arpa all’età di 8 anni sotto la guida della Prof.ssa Valeria Sorrentino presso il “Conservatorio Statale di Musica O. Respighi” di Latina, e si diploma nel 2006 col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore.

leggi tutto
ROBERTO MUTTONI

ROBERTO MUTTONI

Roberto Muttoni, nato a Verona, si è diplomato al Conservatorio “A.Boito” di Parma sotto la guida di Piero Toso e Franco Claudio Ferrari, due grandi maestri della scuola violinistica italiana, si è poi perfezionato con Henryk Szering.

leggi tutto
PAOLA TATICCHI

PAOLA TATICCHI

PAOLA TATICCHI Seminario di musica di base: “MUSICANDO” gioco e musica Conoscere l’arte della musica sotto forma di gioco: cantare creare suoni e ritmi che soddisfano la fantasia ma anche come possibilità di socializzare stimolando la creatività. Paola Taticchi si...

leggi tutto
MARCO TESTONI

MARCO TESTONI

Marco Testoni, compositore, polistrumentista e music supervisor di musica per il cinema (Paolo Genovese, Marco Bellocchio, Luca Miniero, Silvio Muccino), la fiction e la pubblicità. Nel 2016 viene pubblicato il suo libro “Musica e Visual Media” (Audino Editore) sul rapporto tra musica e immagini nei nuovi media.

leggi tutto
CORK MAUL

CORK MAUL

Compositore di New York che vive nell’East End di Long Island. Ha studiato composizione musicale con Isaac Nemiroff alla Stony Brook University dove ha conseguito un B.A. e ha continuato a fare il lavoro di laurea in musica elettronica con Bulent Arel e lo stile classico con Charles Rosen.

leggi tutto
MARIA CHIARA FIORUCCI

MARIA CHIARA FIORUCCI

Arpista eclettica, ha al suo attivo esperienze concertistiche sia come solista che come componente di gruppi cameristici da lei costituiti: Duo Narthex, Vibraharp duo, Duo Koiné.  E’ docente presso il Conservatorio di Musica “S.Cecilia” di Roma per la docenza nei corsi pre-accademici (arpa), presso la Scuola Comunale di Musica di Gubbio, Città di Castello, Musical Academy Perugia. Tiene dal 2012 master class di arpa per “Corsi Internazionali di Interpretazione Musicale” di Norcia.

leggi tutto
CARLO FORLIVESI

CARLO FORLIVESI

Compositore, performer e ricercatore di grande talento. Ha studiato sia presso il Conservatorio di Bologna che a quello di Milano e all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Ha composto numerose opere per orchestra, coro, musica da camera, danza, musica elettronica e per strumenti tradizionali giapponesi. I suoi lavori sono eseguiti in tutto il mondo.

leggi tutto
STEFANO TAGLIETTI

STEFANO TAGLIETTI

Ha composto oltre centoquaranta lavori per organici orchestrali, corali, cameristici, per il teatro, l’immagine, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Gran parte dei sui lavori sono editi da Rai Com ma anche da Chester Music London e altri.

leggi tutto
VALERIO MAINI

VALERIO MAINI

Fa parte dell’Orchestra Sinfonica Nazionale nata dopo la fusione delle 4 Orchestre, con sede a Torino, ed è anche 1° Corno della Fondazione Orchestra Stabile “G. Donizetti” oggi denominata “Bergamo Musica Festival”. Svolge inoltre un’intensa attività cameristica anche in veste di solista con diversi gruppi. E’ docente della cattedra di Corno del Conservatorio di Novara tra orchestra e solismo.

leggi tutto
ANDREA CECCOMORI

ANDREA CECCOMORI

Flautista poliedrico si occupa sia di musica classica che contemporanea collaborando con artisti di tutto il mondo, curando ed eseguendo centinaia di prime esecuzioni ed è ospite fisso del Memorial 11 settembre al Lincoln Center di New York. Le sue ricerche musicali vertono sulla riscoperta del suono e delle sue radici più profonde, ha coniato anche concetti di Monema e Suono Povero.

leggi tutto