“Un brano per la Pace” 

L’Associazione Assisi Suono Sacro, con il supporto organizzativo della Keysound, indice il concorso musicale internazionale 2025 dal titolo Un brano per la Pace , destinato a musicisti italiani e stranieri senza limiti di età. Particolarità del Concorso è l’esecuzione live di tutti i brani ammessi al concorso.

Il concorso intende promuovere la nuova creatività compositiva ed interpretativa, con la possibilità di eseguire live la propria musica, riconoscendo alla musica la straordinaria capacità di dare espressione ai valori spirituali e universali dell’uomo in merito ai temi della Pace e della solidarietà. 

Il concorso è creato con lo scopo di preservare e mantenere una visione spirituale della musica a favore della Pace.

Verranno premiati i brani più indicativi per la promozione del senso e della cultura della Pace.

Scadenza iscrizioni: 31 luglio

REGOLAMENTO

Art. 1 – DESTINATARI: il concorso è aperto a tutti, di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età e a tutti i generi e formazioni musicali per favorire la pluralità e la diversità del linguaggio musicale atto alla Pace

Art. 2 – TEMA: tema del concorso è una musica intesa con una radicata vocazione ai temi della Pace, della durata massima di 4 minuti, nelle seguenti categorie:

Categoria 1


Composizione (anche edita) per quintetto d’archi che verrà eseguito dal Quintetto della Pax Orchestra 
Iscrizione €300,00
Invio partitura ed eventuale file audio per studio entro il 31 luglio
La categoria in oggetto verrà aperta con un minimo di 10 iscritti; il massimo delle iscrizioni ammesse sono 20
La durata massima dei brani dovrà essere di 4 minuti (durata stimata del concerto: h1.20 ca)
E’ possibile inviare un solo brano per autore. 

Categoria 2

esecuzione live (un brano) di band/gruppi/ensemble/solisti su qualsiasi genere musicale
Iscrizione € 100,00, esecuzione a proprie spese 
La categoria in oggetto verrà aperta con un minimo di 10 iscritti; il massimo delle iscrizioni ammesse sono 20
La durata massima dei brani dovrà essere di 4 minuti (durata stimata del concerto: h1.20 ca)
E’ possibile eseguire un solo brano per iscrizione 

Categoria 3

esecuzione su supporto audio o video pre registrato di band/gruppi/ensemble/solisti di qualsiasi genere musicale
Iscrizione € 100,00
La categoria in oggetto verrà aperta con un minimo di 10 iscritti; il massimo delle iscrizioni ammesse sono 20
La durata massima dei brani dovrà essere di 4 minuti (durata stimata del concerto: h1.20 ca)
E’ possibile inviare un solo brano per iscritto

Art. 3 – ISCRIZIONE: per partecipare è necessario inviare una email ad assisisuonosacro@gmail.com entro il termine ultimo del 31 luglio, corredata da:

  1. Domanda di partecipazione (scaricabile dal sito) con autorizzazione alla sola esecuzione nel concorso e di conseguenza con divieto di riproduzione e diffusione dell’opera 
  2. ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione 

Il materiale inviato non sarà riconsegnato.

Eventuali riprese televisive, radiofoniche e di registrazioni, nonché la stessa esecuzione, saranno autorizzate con liberatoria degli iscritti senza alcun onere aggiuntivo a carico dell’Organizzazione, ivi compreso il  divieto di pubblicazione, diffusione e qualsiasi utilizzo del brano acquisito da parte dell’ organizzazione.

La tassa di iscrizione per l’edizione 2025 è fissata in euro € 100,00 per singolo brano (€ 300 per Cat.1)

I versamenti, effettuati tramite bonifico bancario, devono essere intestati a:

BANCA PROSSIMA
IBAN IT11U0306967684510749158790
Intestato ad Associazione Assisi Suono Sacro

se bonifico estero:

BANCA INTESA 
IBAN IT58J0306905120080135460191
Intestato a Keysound snc

Causale del versamento: 

CONCORSO un brano per la pace 2025

La tassa di iscrizione non è rimborsabile fatta eccezione per il mancato svolgimento del Concorso per cause di forza maggiore 

Importante: al termine del ricevimento di massimo 20 iscrizioni per categoria l’organizzazione non accetterà più iscrizioni e la tassa di iscrizione dei non ammessi verrà restituita, ma non il materiale inviato. Per tale motivo si consiglia di inviare l’iscrizione il prima possibile in quanto non verranno prese in considerazione oltre le prime 20 iscrizioni.

Art. 4 – GIURIA: la giuria sarà composta da Andrea Ceccomori, Ennio Cominetti, Maria Cristina Lalli,  Flavio Emilio Scogna, Stefano Taglietti, la quale valuterà i seguenti criteri, ascoltando in diretta i brani suonati dal vivo o preregistrati:

a) originalità dell’opera e/o dell’esecuzione

b) adesione al tema del concorso

c) comunicabilità ed espressività della musica

La decisione della giuria circa i vincitori che avranno ottenuto un punteggio maggiore di 80/100 (in caso di punteggio inferiore non ci sarà alcun vincitore), verrà resa nota alla fine del concerto di preselezione. 

In caso di parità conterà la decisione del direttore artistico.

Art. 5 – SELEZIONE – Le selezioni avranno luogo sabato 6 settembre con un concerto dal vivo a Cascia in una sede in via di definizione. 

La prova generale per tutte le categorie è prevista il giorno prima del concerto di preselezione, ovvero il 5 settembre.

Art. 6 – PREMI: I brani vincitori verranno proclamati alla fine del concerto e la vittoria con le motivazioni verrà promossa sul sito di Assisi Suono Sacro e in un comunicato redatto dall’ufficio stampa dell’Associazione.

Art. 7 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: La domanda di partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento e del modulo di iscrizione relativo.

L’organizzazione si riserva di respingere le iscrizioni, con la restituzione della relativa tassa, qualora si riscontrassero elementi di non eseguibilità o di difetto e qualora le iscrizioni per la preselezione, superassero il numero di 20 brani totali per categoria ammessi. In tal caso verrà rimborsata la sola tassa di iscrizione senza restituzione del materiale inviato.

L’organizzazione metterà a disposizione solo gli strumentisti dell’orchestra d’archi per l’esecuzione della cat.1, il service audio video, la location, la pubblicità e l’ufficio stampa. I brani del concerto di preselezione verranno registrati audio video e disponibili all’acquisto da parte degli interessati. Tutte le altre spese sono a carico dell’iscritto.

In caso di contestazioni è legalmente valido il bando in lingua italiana.
Per ogni controversia è competente il Tribunale di Perugia.

________________________________________________________________

Info:

www.assisisuonosacro.eu

Tutto il materiale va inviato via email o con wetransfer a: assisisuonosacro@gmail.com e  +39.06.8183579, 3334915100, 3395044793